top of page
foto studio 3 _edited.jpg

Stefano D'Amico è nato a Torino (Italia) nel 1996. All'età di 6 anni si trasferisce a Cisternino, una piccola cittadina pugliese.

 

Inizia a studiare pianoforte all’età di 11 anni e solo un anno dopo entra al conservatorio ‘Nino Rota’, di Monopoli. Prosegue gli studi con il Maestro Francesco Buccarella.

 

Alcuni mesi dopo scrive la sua prima composizione per pianoforte “Ora che noi”, eseguita allo spettacolo di fine anno e molto apprezzata.

Negli anni successivi scrive altre melodie che lo rendono noto come musicista.

Nel 2011 diventa tastierista di una band emergente pugliese con la quale inizia ad esibirsi dal vivo e vince un concorso per nuovi gruppi.

All'inizio del 2020, mentre compone 'Luce soffusa', è colto dall'ispirazione per il suo EP 'Tribute to the Earth'. Quest'ultimo vuole rendere omaggio alla bellezza del nostro pianeta e sensibilizzare su temi importanti come l'inquinamento e il cambiamento climatico. 

Nel 2022 ottiene il suo Graduate Diploma in Film and Game Scoring presso la Film Scoring Academy of Europe, accademia fondata da Andy Hill. 

Interviste

Stefano D'Amico playing his Grotrian piano
Stefano D'Amico playing his Grotrian piano
Stefano D'Amico Interview

"Come musicista, cerco di sensibilizzare su queste tematiche ogni volta che posso. Condivido post sui miei account social, firmo petizioni, e ho anche dedicato il mio EP, Tribute to the Earth, alla bellezza del pianeta e a come essa sia a rischio oggi."

MusicRecycle. 1 May 2021.
Stefano D'Amico playing his Grotrian piano
Stefano D'Amico on Artenzza magazine cover
Stefano D'Amico. Music saves your life.

"Quando compongo musica, mi ispiro a ciò che mi circonda. Può essere una situazione che sto vivendo, il luogo in cui mi trovo, la natura, una relazione o una questione che mi tocca personalmente."

Artenzza Magazine. 21 June 2020.
"Time to say goodbye" by Stefano D'Amico
"Time to say goodbye" by Stefano D'Amico
Stefano D'AmicoTime to say goodbye

Da Rockit.it

"Quando ascolti Time to Say Goodbye per la prima volta, puoi sentire la tensione, la sospensione. L'avvicinarsi e l'allontanarsi, il lirismo, la tristezza e la luce".
"Lonely night" by Stefano D'Amico
"Lonely night" by Stefano D'Amico
Listening Now : Stefano D’Amico – Lonely night

Da Lastdaydeaf.com

"Nella suggestiva composizione Lonely Night di Stefano D’Amico, l'ascoltatore viene trasportato nelle profondità di una gelida sera d'inverno".
bottom of page